La correzione delle orecchie a sventola è l’otoplastica maggiormente eseguita. Questo intervento chirurgico viene generalmente eseguito nei bambini di età inferiore ai 14 anni. Spesso i costi di questo intervento sono ancora a carico della cassa malati.
L’otoplastica (chiamata anche correzione di inestetismi delle orecchie) di norma viene eseguita in day hospital in anestesia locale o anestesia controllata. Raramente questo intervento viene eseguito in anestesia generale. L’intervento può essere eseguito con diverse tecniche chirurgiche che presentano diversi vantaggi e svantaggi. Quale tecnica venga utilizzata nella specifica situazione di partenza, viene discusso con il medico specialista che esegue il trattamento durante un colloquio consultivo personale.
Occorre ricordare che in caso di complicanze e/o trattamenti successivi connessi con una otoplastica eseguita per motivi estetici, l’assistenza sanitaria non copre più interamente i costi dei trattamenti medici necessari. Il rischio finanziario associato per il paziente può essere assorbito stipulando l’ assicurazione sui costi dei trattamenti di eventuali complicanze di safe4beauty.