Ginecomastia

L’espressione “ginecomastia“ indica un ingrandimento del seno nell’uomo. Tale ingrandimento del seno può avere cause diverse. La ginecomastia può essere dovuta a eccessivo tessuto ghiandolare o adiposo che si deposita nel seno. È riconoscibile anche con un’areola mammaria ingrandita.

Per un intervento di ginecomastia, a seconda della situazione di partenza e dell’esito. è possibile considerare diverse tecniche chirurgiche come ad esempio la liposuzione del tessuto adiposo del seno o la rimozione del tessuto della ghiandola mammaria. In caso di un seno particolarmente pronunciato l’intervento può essere eseguito analogamente a una mastoplastica riduttiva della donna con un taglio a L o a T o secondo LEJOUR. Durante tale intervento è possibile anche la riduzione dell’areola mammaria. Quali tecniche chirurgiche e tagli si considerino nella situazione iniziale specifica e nelle aspettative personali viene discusso con il chirurgo plastico o il medico specialista che esegue l’intervento.

Occorre ricordare che in caso di complicanze e/o trattamenti successivi connessi con una ginecomastia eseguita per motivi estetici, l’assistenza sanitaria non copre più interamente i costi dei trattamenti medici necessari. Il rischio finanziario associato per il paziente può essere assorbito stipulando l’ assicurazione sui costi dei trattamenti di eventuali complicanze di safe4beauty.

Torna alla panoramica